Descrizione
Elettori italiani residenti all'estero: come votare per le Europee
Voto degli italiani all'estero
I cittadini italiani permanentemente residenti in un Paese UE e iscritti all’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero), che non abbiano optato per il voto a favore dei candidati locali, saranno ammessi al voto presso le sedi delle Ambasciate o dei Consolati di riferimento per i candidati italiani senza necessità di presentare alcuna dichiarazione.
I cittadini che, invece, soggiornano temporaneamente in uno degli Stati dell'Unione Europea per motivi di studio o di lavoro, nonché i loro familiari conviventi, se intendono votare alle prossime Elezioni Europee, per i candidati italiani al Parlamento Europeo, nello stato in cui dimorano, devono presentare domanda all'Ufficio Consolare di riferimento entro il 21 marzo 2024 utilizzando l'apposito modulo.
I cittadini italiani iscritti all'AIRE o temporaneamente all'estero in paesi Extra-UE, possono votare per le Europee soltanto in Italia, salvo eventuali e specifiche previsioni normative.
Per le modalità concrete di esercizio del voto nei paesi UE e per maggiori informazioni é opportuno consultare il sito dell'ambasciata/consolato di riferimento o visitare il sito del Ministero degli Affari Esteri al link https://www.esteri.it/it/sala_stampa/archivionotizie/approfondimenti/2024/03/elezioni-europee-2024/
Allegati
Documenti
Ultimo aggiornamento pagina: 15/03/2024 11:35:50