Descrizione
Descrizione
Il servizio è rivolto a studenti e studentesse residenti nel Comune di Salassa che, per motivi di studio, sono temporaneamente domiciliati in un Comune situato in una Regione diversa da quella di residenza, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle elezioni europee.
Per le Elezioni europee dell' 8 e 9 giugno 2024, è possibile votare per liste e candidati della circoscrizione elettorale di residenza, senza dovesi recare nel proprio Comune di iscrizione nelle liste elettorali.
Per poter esercitare il voto “fuori sede”, gli interessati devono presentare, al Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, apposita domanda, secondo il modello che si allega alla presente (All. 1), con l’indicazione dell’indirizzo completo del temporaneo domicilio e, ove possibile, di un recapito di posta elettronica. Alla domanda occorre inoltre allegare:
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- copia della tessera elettorale personale;
- copia della certificazione o di altra documentazione attestante l’iscrizione presso un’istituzione scolastica, universitaria o formativa.
L' elettore potrà richiedere di votare per le sole consultazioni europee entro e non oltre domenica 5 maggio 2024.
La richiesta potra' essere revocata entro e non oltre mercoledì 15 maggio 2024
Il servizio è rivolto a studenti e studentesse residenti nel Comune di Salassa che, per motivi di studio, sono temporaneamente domiciliati in un Comune situato in una Regione diversa da quella di residenza, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle elezioni europee.
Per le Elezioni europee dell' 8 e 9 giugno 2024, è possibile votare per liste e candidati della circoscrizione elettorale di residenza, senza dovesi recare nel proprio Comune di iscrizione nelle liste elettorali.
Per poter esercitare il voto “fuori sede”, gli interessati devono presentare, al Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, apposita domanda, secondo il modello che si allega alla presente (All. 1), con l’indicazione dell’indirizzo completo del temporaneo domicilio e, ove possibile, di un recapito di posta elettronica. Alla domanda occorre inoltre allegare:
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- copia della tessera elettorale personale;
- copia della certificazione o di altra documentazione attestante l’iscrizione presso un’istituzione scolastica, universitaria o formativa.
L' elettore potrà richiedere di votare per le sole consultazioni europee entro e non oltre domenica 5 maggio 2024.
La richiesta potra' essere revocata entro e non oltre mercoledì 15 maggio 2024
Allegati
Documenti
Ultimo aggiornamento pagina: 19/04/2024 13:02:01