RESUPPOSTO IMPOSITIVO
Il tributo è dovuto da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali e aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani, con vincolo di solidarietà nel caso di pluralità di possessori o di detentori dei locali o delle aree stesse.
Ai fini dell’applicazione del tributo l’invio dell’avviso di pagamento viene effettuato nei confronti di tutti i soggetti che risultano iscritti nella banca dati comunale.
Il calcolo tiene conto:
1) Della dimensione del locale e del numero dei componenti il nucleo familiare per le utenze domestiche;
2) Della dimensione del locale e della produttività di rifiuti per le utenze non domestiche.
DICHIARAZIONE INIZIO/CESSAZIONE/VARIAZIONE
I soggetti passivi devono dichiarare ogni circostanza rilevante per l’applicazione del tributo e in particolare, l’inizio, variazione e cessazione dell’utenza. La dichiarazione deve essere presentata entro il 90 giorni dal giorno nel quale è intervenuta la variazione, attraverso i modelli sotto riportati.
Gli avvisi di pagamento sono redatti in base alle informazioni in possesso dell'Amministrazione, in particolare: dichiarazioni TARES/TARI, rilevazione generale del territorio, visure catastali, pratiche edilizie, variazioni anagrafiche.
Il contribuente deve comunicare all’ufficio Tributi del Comune se i dati contenuti nell'avviso ricevuto non sono corretti e fornire informazioni per l'aggiornamento della banca dati comunale ( per es. contratto d'affitto, copia rogito, bollette luce/gas) .
In tale ipotesi, in conformità a quanto previsto dall’istituto dell’autotutela, l’ufficio, ricorrendone le circostanze, provvederà a ricalcolare l'avviso.