Descrizione
Cappella campestre, testimonianza della fede e della devozione autentiche e sincere dei nostri avi per San Giuseppe.
La cappella di San Giuseppe, ubicata a nord dell’abitato di Salassa, in via Costantino Nigra, è ben visibile dall’ex statale 460 in direzione Cuorgnè, sulla sinistra prima della rotatoria che porta alla borgata Valleri, ed è circondata sui tre lati da campi verdi.
Ogni 1° maggio, nella ricorrenza della festa dei lavoratori, viene celebrata la Santa Messa preceduta da una processione dei fedeli che, partendo dalla Chiesa Parrocchiale, raggiungono la Cappella portando la statua di San Giuseppe.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Nigra |
Mappa
Indirizzo: Via Costantino Nigra, 33, 10080 Salassa TO, Italia
Coordinate: 45°21'47,4''N 7°40'56,2''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Galleria fotografica
Modalità di accesso
La cappella è aperta esclusivamente il 1° maggio, nella ricorrenza della festa dei lavoratori.